L’autunno è alle porte e con lui arriva il momento di pensare alle gomme invernali. Se guidi a Como e dintorni, sai bene quanto possano diventare insidiose le strade quando arriva il freddo, la pioggia e magari qualche nevicata sulle strade verso i laghi o la montagna.
Da Breccia Motori vogliamo aiutarti a non farti cogliere impreparato: ecco le date importanti da segnare in calendario e tutti i consigli per affrontare il cambio gomme senza stress.
Le Date da Ricordare per il 2025/2026
Partiamo dalle scadenze ufficiali, quelle che proprio non puoi dimenticare:
Dal 15 ottobre 2025 puoi già montare le gomme invernali. Non c’è fretta, ma se vuoi evitare la ressa di novembre, questo è il momento giusto.
Dal 15 novembre 2025 scatta l’obbligo. Da questa data, devi circolare con pneumatici invernali (quelli con la sigla M+S) oppure avere le catene da neve a bordo. Niente scuse: la legge è chiara.
Fino al 15 aprile 2026 l’obbligo resta attivo. Superata questa data, puoi tornare alle gomme estive.
Fino al 15 maggio 2026 hai un mese di tolleranza per completare il cambio verso le gomme estive, se non l’hai ancora fatto.
Perché Non Aspettare l’Ultimo Momento
Ti racconto cosa succede ogni anno a metà novembre: le officine si intasano, i tempi di attesa si allungano e trovare un appuntamento diventa una sfida. È un po’ come quando tutti vanno a fare la spesa il sabato pomeriggio: code, nervosismo e fretta.
Prenotare in anticipo ti permette di:
- Scegliere il giorno e l’orario più comodo per te
- Evitare lo stress dell’ultimo minuto
- Avere tutto il tempo per verificare lo stato delle tue gomme
E soprattutto, se le tue gomme invernali hanno già qualche anno sulle spalle, avrai modo di valutare con calma se è il caso di sostituirle, senza trovarti in emergenza.
Pneumatici Invernali o All Season: Quale Scegliere?
Questa è una domanda che ci fate spesso in officina. La risposta dipende da come usi l’auto.
Gli pneumatici invernali sono la scelta migliore se:
- Percorri spesso strade di montagna o extraurbane
- Vuoi la massima sicurezza quando le temperature scendono sotto i 7 gradi
- Non ti pesa l’idea di fare il cambio stagionale due volte l’anno
Gli pneumatici all season possono essere una soluzione se:
- Usi l’auto principalmente in città
- Percorri pochi chilometri all’anno
- Vuoi evitare il doppio cambio stagionale
Attenzione però: se scegli gli all season, devono avere la marcatura M+S e un indice di velocità conforme a quello indicato sul tuo libretto. Non tutti gli all season sono uguali, e su questo ti consigliamo di non improvvisare.
Quanto Rischi Se Non Cambi le Gomme
Parliamo chiaro: circolare senza gomme invernali quando c’è l’obbligo non è solo illegale, è pericoloso.
Le sanzioni? Vanno da 41€ a 422€, a seconda di dove vieni fermato (centro abitato o extraurbano). E nei casi più gravi, rischi anche il fermo del veicolo.
Ma il vero problema non è la multa. È la sicurezza. Con le gomme sbagliate, lo spazio di frenata su strada bagnata o fredda si allunga drammaticamente. È come guidare con i freni a metà: prima o poi ti mette nei guai.
Un’altra cosa importante: se le tue gomme invernali hanno un indice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto, puoi usarle solo durante il periodo di obbligo (dal 15 novembre al 15 aprile). Dopo quella data, dovrai cambiarle.
Prenota il Tuo Cambio Gomme da Breccia Motori
Da Breccia Motori a Como, il cambio gomme è veloce e senza sorprese. Controlliamo lo stato degli pneumatici, verifichiamo la pressione e ci assicuriamo che tutto sia a posto.
I nostri orari: Dal lunedì al venerdì, 08:00 – 12:00 / 14:00 – 18:30 Sabato, 8:30 – 12:00
Per prenotare il tuo appuntamento, chiamaci o passa direttamente in officina. Ottobre è il mese ideale per pensarci con calma, prima che arrivi la corsa di novembre.
In sintesi: se vuoi guidare in sicurezza e rispettare la legge, segna il 15 novembre 2025 in calendario. Ma se vuoi farlo senza stress, vieni a trovarci già da ottobre. Noi siamo pronti, e tu?